Anatema primordiale

2003, 50×50, olio su tela

“La fantasia e l’umore del pittore sono evidenti nei suoi qiadri.  Pennellate robuste di verdi, gialli,  rossi, esprimono l’ironia e l’allegria dell’artista quali chiavi di lettura dele sue opere.

Ma l’utilizzo sapiente dei neri, blu e marroni riesce a trasmettere all’osservatore una immediata sensazione di malinconia e inquietudione. I soggetti fiabeschi, orchi, zucche trasformate in casa, ci portano in un mondo fatto di fantasie, proprio dei bambini.

La fruizione delle opere di ArteMente per lo spettatore, significa principalmente compenetrare nello spirito che ha guidato la mano dell’artista in ogni singola creazione.

L. Cappuccio, annuario d’arte Acca, 2002

Lascia un commento